Marchio: | IWAVE |
Numero di modello: | FD-7800 |
MOQ: | 2units |
prezzo: | Negoziabile |
Tempo di consegna: | 5-8 giorni lavorativi |
Condizioni di pagamento: | T/T,L/C |
MiMo IP Mesh UGV Collegamento dati video di comunicazione wireless a lunga distanza
Introduzione
IWAVE è orgogliosa di lanciare il sistema Mobile Ad-hoc Network (MANET) più avanzato, scalabile ed efficiente al mondo, ora disponibile in un fattore di forma ottimizzato SWaP: il modulo integrato. Integra il modulo integrato nei tuoi prodotti per connettere senza problemi droni, veicoli terrestri senza equipaggio (UGV) e sensori in una rete unificata. Dotato di un encoder video ad alta definizione e di un computer di bordo, il modulo integrato elimina la necessità di dispositivi ridondanti sulle tue piattaforme.
Vantaggi:
Semplifica i tuoi sistemi e migliora l'efficienza operativa con la soluzione MANET all'avanguardia di IWAVE.
Caratteristiche principali del collegamento dati video di comunicazione wireless a lunga distanza MiMo IP Mesh UGV 1. Reti mesh mobili 2. Multi-banda e multi-frequenza
Progettato dal team di ricerca e sviluppo di IWAVE in base agli standard dei terminali LTE e alla tecnologia Mobile Ad Hoc Network (MANET), l'FD-7800 vanta un'elevata sensibilità di -102dBm@20MHz, che gli consente di fornire comunicazioni video e dati mesh affidabili e ad alta larghezza di banda in ambienti non in linea di vista. |
![]() |
Caratteristiche principali del collegamento dati UGV wireless MiMo IP Mesh
MiMo IP Mesh UGV Collegamento dati video di comunicazione wireless a lunga distanza |
Varie interfacce |
Applicazione
Integrando i moduli integrati FD-7800 nei tuoi sistemi e sensori senza equipaggio, ogni sistema senza equipaggio dotato di un modulo integrato espande il MANET, consentendo ai tuoi utenti di accedere ai servizi (come dati video o sensori) su qualsiasi nodo da qualsiasi posizione. I moduli integrati portano la tua piattaforma senza equipaggio nell'ecosistema IWAVE MIMO IP MESH, dove tutti i droni, gli UAV, i sensori e i sistemi sono interconnessi. Ciò consente di creare una rete per sistemi senza equipaggio, sciami, autonomia e collaborazione multipiattaforma.
|
![]() |
Specifiche
Generale |
Wireless |
||
Tecnologia | Rete MESH basata sulla struttura e sulla forma d'onda proprietarie di IWAVE. | Comunicazione | 1T1R1T2R2T2R |
Crittografia | ZUC/SNOW3G/AES(128) Opzionale Layer-2 | Data Link | Comunicazione full duplex |
Velocità dati | Max 100Mbps (Uplink e Downlink) | Rapporto su e giù | 2D3U/3D2U/4D1U/1D4U |
Gamma | Non in linea di vista 1-3 km | Riconnessione automatica | Ristabilimento automatico del collegamento dopo un guasto del collegamento/ ridistribuzione della rete dopo un guasto del collegamento |
Capacità | 32 nodi | Sensibilità | |
MIMO | 2x2 MIMO | 1,4 GHZ | 20 MHZ |
Potenza | 23dBm±2 (2w, 5w o 10w su richiesta) | 10 MHZ | |
Latenza | End to end≤5ms-15ms | 5 MHZ | |
Modulazione | QPSK, 16QAM, 64QAM | 600 MHZ | 20 MHZ |
Anti-jam | FHSS (Frequency Hop Spread Spectrum) | 10 MHZ | |
Larghezza di banda | 1,4 Mhz/3 Mhz/5 Mhz/10 MHz/20 MHz/40 Mhz | 5 MHZ | |
Consumo energetico | 5 Watt |
Banda a doppia frequenza |
|
Ingresso di alimentazione | DC5-32V | 1,4 Ghz | 1420 MHz-1530 MHz |
Dimensioni e peso | 71*60*10 mm/33 g | 600 Mhz | 566 MHz-678 MHz |